Camposcuola Sabaudia IC MARIO LODI_1C 6-8 NOVEMBRE 2019

Il primo giorno volge ormai al termine. Sabaudia c’ha accolto con un po’ di pioggia, ma poi il sole ci ha protetto. Subito l’avventura sul lago, in Dragon Boat fino alla Baia d’Oro. Le regole le abbiamo scelte insieme, poi delle sfide da superare: difficili, ma divertenti.

Ma ecco le parole dei ragazzi per descrivere al meglio questa giornata:

Continua a leggere

Camposcuola Sabaudia IC L. GHINI PLESSO MEDIE 1A 1C 30-31 ottobre 2019

Cari genitori,

i vostri ragazzi si stanno godendo il meritato riposo dopo una giornata molto intensa e impegnativa! Sono infatti entrati nella terra di Arda, dove si sono riconosciuti come gli antichi popoli e hanno ricostruito i villaggi degli avi. Hanno sfidato con coraggio e unità le creature malvage di Melkor, non prima di essersi addestrati come popolo.

La sera invece è stata dedicata alla scoperta di Sabaudia, con una passeggiata in centro e giochi all’aperto tutti insieme!

Ecco le loro parole:

Il mio momento significativo è quando mi hanno bendata, di solito non mi fido degli altri ma questa volta mi sono lasciata andare. 

Mi sono fidato di chi non mi fidavo.

È il mio primo camposcuola e oggi mi sono divertito tanto, spero di divertirmi anche di più domani.

Tutto questo giorno è stato significativo e bello. Mi è piaciuto molto quando ci siamo addentrati nella foresta, mi sono sentita molto a mio agio. La mia esperienza preferita è quando abbiamo combattuto contro l’orco.

Il momento significativo è stato quello dell’orco perché ho avuto paura.. E anche all’inizio perché non sapevo cosa aspettarmi e poi ho conosciuto degli animatori molto gentili.

Il momento significativo è stato quando costruivamo tutti insieme.

La cosa che mi è piaciuta di più è stato il gioco che dovevamo prendere le carte contro il mostro.

 

Camposcuola Sabaudia IC F. MORVILLO – SC. PRIMARIA classi 4A-4B-4C 28-29-30 Ottobre 2019

La seconda giornata al campo scuola è volata via veloce e piena di avventure.
La mattina i ragazzi hanno esplorato le acque del lago di Paola a bordo del Dragon Boat alla ricerca di un indizio prezioso. Dopo aver affrontato altre simpatiche prove alla scoperta di Sabaudia, sono giunti alle porte del bosco dove, insieme a Tulkas, hanno affrontato nuovamente l’orco, portando a casa una nuova vittoria.
Dopo una doccia rigenerante, un momento di riflessione con la creta ha suscitato in loro nuovi pensieri e nuove emozioni.
L’ultima serata al campo scuola è stata infine rallegrata da un simpatico spettacolo creato dai ragazzi stessi, che ora dormono beatamente.

Anche questa sera, qualche flash sulle riflessioni emerse durante l’esperienza con la creta.

Continua a leggere

Camposcuola Sabaudia – Ic Mario Lodi 23-24-25 Ottobre 2019

Buonasera mamme e papà!
I vostri figli sono finalmente nelle loro stanze a dormire. È stata una lunga giornata: dopo il viaggio in treno siamo arrivati nella terra di Arda dove siamo stati accolti dal cavaliere Tulkas che ci ha raccontato della creazione di questa magnifica terra, per difendere la quale ci siamo divisi nei popoli di umani, elfi, nani e Hobbit. Insieme abbiamo poi ricostruito gli antichi villaggi dei popoli.
Ci siamo preparati a sconfiggere i terribili orchi tramite delle prove, che ci hanno aiutato a sconfiggere l’orco e ritrovare il messaggio runico, che abbiamo infine tradotto.
Lasciamo ora spazio alle parole dei vostri ragazzi:

Continua a leggere

Camposcuola IC Fontana – 22 23 24 Ottobre 2019 – Sabaudia

Il primo giorno è stato veramente intenso. Pieno di esperienze e di emozioni, un ritmo serrato che ci ha condotto ad un sonno tranquillo. Queste le parole dei aagazzi:

OGGI HO CAPITO CHE…
* Oggi ho capito che per raggiungere un obbiettivo bisogna concentrarsi
* Ho che capito che in un gruppo ci ah deve sempre aiutare facendo squadra, bisogna sempre esprimere il proprio pensiero ascoltando anche le decisioni degli altri.
* Oggi ho capito che l’Unione fa la forza.
* Oggi ho capito che solo se lavoriamo insieme possiamo organizzarci ed avere fiducia nell altro.
* Oggi ho capito che il lavoro di gruppo è molto importante e che quando qualcuno spiega bisogna stare sempre attenti.
* Lavorare in gruppo è difficile ma aiuta.
IL MIO MOMENTO FELICE…
* è stato quando nella prima sfida tutti credevano in me e mi hanno fatto fare bene.
* La cosa che mi ha divertito e reso felice è stato quando abbiamo aiutato gli istruttori bigio e giulia a sistemare il dragon boat in acqua e quando ho visto i pesci saltare.
* I momenti che mi hanno reso felice oltre a stare in compagnia sono state le due prove molto difficili ma coinvolgenti e mi è piaciuto il dragon boat.
* Tutto! Perchè è un esperienza mai fatta.
* Vedere il gruppo che si aiutava a saltare la corda.
* Durante la seconda prova, quando abbiamo deciso di saltare salendo sopra ai compagni.

Camposcuola Sabaudia 16-17-18 Ottobre 2019 IC OLCESE – SC MEDIA PARRI classi 1L-1G

Cari genitori,il primo giorno nella Terra di Arda dei vostri ragazzi è giunto al termine.
Dopo essersi addentrati nella foresta,hanno incontrato il cavaliere Tulkas, che ha fatto riscoprire loro le identità di elfi,nani,hobbit e uomini. Hanno poi ricostruito e reso più belli i loro rifugi,lavorando tutti insieme.
Dopo essersi rifocillati e rimessi in forze, hanno superato delle sfide che hanno messo alla prova il loro coraggio, la loro astuzia e le loro capacità più nascoste. Hanno dovuto affrontare una difficilissima battaglia contro gli orchi per recuperare un antico messaggio.
Dopo questa lunga giornata sono tornati nelle loro stanze per riposarsi e rimettersi in forze.
Domani ci attende un’altra difficile sfida…intanto vi lasciamo alle loro parole…

Continua a leggere

Camposcuola Sabaudia 09-10-11 Ottobre 2019 IC OLCESE – SC MEDIA PARRI classi 1A – 1B

Buonasera genitori, la seconda giornata volge al termine e i vostri figli sono nelle loro stanze a godersi un meritato riposo. Anche oggi abbiamo vissuto insieme molteplici avventure e nuove esperienze. Stamattina abbiamo tradotto il messaggio runico recuperato della battaglia di ieri, il quale ci indicava di recarci sul lago di Paola, alla ricerca delle uova di Shellob. Giunti al lago siamo saliti a bordo di un Dragonboat e, spinti dalla forza delle nostre braccia, abbiamo vogato fino al ritrovamento delle uova.
Successivamente ci siamo recati a Sabaudia, e qui i ragazzi hanno dovuto superare delle prove piuttosto insolite, come cantare una canzone con un passante, chiedere l’età agli abitanti, o barattare oggetti bizzarri. L’impresa non è stata facile, ma è stata sicuramente molto divertente.
Dopo un pranzo più che succulento abbiamo aperto le uova di Shellob, per scoprire che contenevano un messaggio e dei frammenti di una mappa, i quali ci hanno condotti fino a Tulkas. Il cavaliere aveva bisogno del nostro aiuto, doveva sconfiggere un orco e raccogliere le tessere che custodiva. Divisi nuovamente in hobbit, nani ed elfi abbiamo dunque affrontato l’orco con coraggio, e lo abbiamo sconfitto.
Finita la battaglia siamo rientrati in hotel, per vivere un’ulteriore nuova esperienza: le emozioni di creta. Alla fine di questa intensa attività abbiamo chiesto ai vostri ragazzi le loro impressioni sulla giornata, eccone alcune:La battaglia della memoria è stata memoria è stata molto divertente perché abbiamo fatto il lavoro di squadra, la cosa più importante secondo me.

Continua a leggere

Training AT_4-7 Giugno 2019

Cari lettori,

si è tenuto a Sabaudia nel Parco Nazionale del Circeo il primo training italiano sul tema dell’Adventure Therapy. Il training è stato realizzato da Kare srl, nostro partner.

Sono state delle giornate coinvolgenti in cui i partecipanti si sono messi alla prova, hanno affrontato sfide personali e di gruppo, si sono interrogati sul tema dell’Adventure Therapy e di quali fossero i suoi obiettivi più alti a livello sociale, e tanto altro.

Oltre che come professionisti si sono immersi in prima persona come partecipanti ed esseri umani. Questo ha reso possibile il loro totale coinvolgimento e l’arricchimento del nostro training.

Vi lasciamo di seguito la testimonianza di uno dei partecipanti…come sempre le parole di chi ha vissuto l’esperienza hanno un valore unico.

Ringraziamo Marzia e tutti i partecipanti al training!

Buona estate

il Team del Kamaleonte

Continua a leggere

Campo scuola I C Tedeschi 29 – 30 – 31 maggio 2019 monte Amiata

Buonasera mamme e papà!
Il primo giorno di campo scuola è giunto al termine. I vostri amati figlioli si godono il meritato riposo dopo una giornata molto intensa; nonostante il tempo non fosse dei migliori, i ragazzi non si sono scoraggiati e hanno affrontato con entusiasmo le sfide della giornata. Divisi in piccoli gruppi abbiamo esplorato l’antico borgo di Abbadia San Salvatore alla ricerca luoghi speciali e piccoli particolari nascosti tra le antiche mura. Abbiamo affrontato delle prove di abilità a cui con astuzia e creatività siamo riusciti a dare soluzione.
Lasciamo spazio alle parole dei vostri ragazzi:
– Unione
– Gioco di squadra
– Libertà
– Autonomia
– Collaborazione
– Ascolto
– Difficoltà
– Imbarazzo
– Divertimento

Buonasera mamme e papà,
anche questo secondo giorno di camposcuola è giusto al termine. Oggi i ragazzi si sono immersi nel bosco, incontrando il cavaliere Erold che li ha guidati nella terra di Arda e nelle sue avventure. Gli antichi villaggi e gli antichi mestieri hanno ripreso vita, divisi nei popoli dei Nani, degli Elfi e degli Hobbit. Dopo aver incontrato l’Orco nei rifugi, i popoli hanno affrontato una dura battaglia contro di lui, uscendone vincitori. Nel pomeriggio i ragazzi hanno conosciuto meglio il territorio che li ospita, visitando il Museo delle Miniere di Abbadia San Salvatore. Siamo anche riusciti a fare una capatina in paese per uno squisito gelato!

Oggi ho scoperto che:

– siamo molto più uniti
– quando lavoriamo di squadra riusciamo ad essere veramente noi stessi
– siamo più aperti agli altri
– prima di giudicare qualcosa devo provarla
– alcune persone che mi stavano antipatiche non sono poi così male
– posso superare le paure e dare il meglio di me quando sento l’aiuto degli altri

 

Campo Scuola IC Manzi / IC Abbodo 29 – 30 – 31 maggio 2019 Sabaudia

Cari,
la notte è calata sulla terra di Arda dopo una giornata lunga e faticosa. Le classi si sono accolte con notevole facilità mischiandosi e mostrandosi pronti a conoscere e a farsi conoscere con entusiasmo. In questo primo giorno Erold ci ha spiegato la storia di questa terra, chiedendoci un aiuto per salvaguardarne il futuro. Il nostro viaggio alla ricerca del cuore oscuro è quindi iniziato dopo essere stati divisi in Hobbit, Nani ed Elfi. Ogni popolo ha il proprio talismano che trasmette coraggio a chi lo porta. Gli orchi non potranno fermarci: Melkor, arriviamo!
Queste le parole dei vostri piccoli:

Campo scuola D.D. STATALE 1^ Circolo Ciampino ” V. Bachelet”- PLESSO DI SCUOLA PRIMARIA GIANNI RODARI, Monte Amiata

2° e 3° giorno

Cari genitori,

anche il terzo giorno volge al termine, i vostri ragazzi sono andati a dormire, esausti ma entusiasti dopo questa splendida giornata.

Ieri abbiamo cominciato la ricostruzione degli antichi villaggi della terra di arda, muniti di muschio, legna e roccia.
Purtroppo però, Sauron ha ci ha mandato ben presto una grandinata fortissima che ci ha impedito di continuare. Abbiamo poi scacciato un brutto orco che si era introdotto in albergo ed era protetto dalla tela del ragno Shellob, con un incantesimo e siamo riusciti a ricostruire tutti i pezzi della poesia che celava il segreto della nostra missione: il luogo dove si nascondono il Golem e Sauron con i Silmaril che ci hanno rubato! Nel pomeriggio abbiamo visitato anche le miniere di Abbadia San Salvatore: abbiamo conosciuto un minatore e siamo entrati in una vera galleria… al buio!

Così oggi abbiamo ripreso la ricostruzione dei villaggi, abbiamo raccolto i nostri nomi runici ed i nostri talenti in uno scrigno e abbiamo portato al Gran Consiglio un dono per l’alleanza dei popoli della Terra di Arda. Mentre ci scaldavamo e facevamo merenda intorno al fuoco, sciogliendo i marshmallows, l’orco di ieri è tornato… e ci siamo presi un colpo! Dopo pranzo, ogni popolo ha affrontato la sfida del filo spinato…per allenarci a combattere il Golem! Nel pomeriggio, invece, ciascuno di noi ha avuto a che fare con una sfida personale… quella delle altezze: siamo stati al parco avventura e abbiamo fatto diversi percorsi in altezza!

A domani!

Qualche riflessione dei vostri bambini dopo i villaggi e la prova del filo spinato:

– Oggi ho capito che per superare le prove difficili è importante il lavoro di squadra

– Da questa esperienza ho capito che se qualcuno non riesce a fare qualcosa non bisogna puntargli il dito contro, ma aiutarlo!

– La prova con la corda è stata molto difficile all’inizio, perché non abbiamo collaborato. Poi abbiamo comunicato di più e siamo riusciti a superarla

– Quando abbiamo affrontato la prova ognuno andava per conto suo, senza pensare agli altri, infatti non riuscivamo a oltrepassare la corda. Dopo abbiamo parlato tra noi, trovato una strategia, e abbiamo superato la prova.

– Costruire i rifugi è stato bellissimo. Ci siamo divisi i compiti, e anche se all’inizio qualcuno stava per conto suo, poi abbiamo collaborato quasi tutti. Il nostro rifugio era bellissimo, abbiamo raccolto i rami e tantissimo muschio per costruirlo.

– Non sono molto soddisfatto di come abbiamo svolto la prova. L’abbiamo superata, però non siamo stati molto uniti, e infatti sbagliavamo sempre e dovevamo ricominciare.

– Oggi ho capito che quando si lavora in gruppo è importante dirsi le cose ed ascoltarsi

WhatsApp Image 2019-05-30 at 19.18.47fWhatsApp Image 2019-05-30 at 18.26.44
1° giorno

Buonasera genitori,
la giornata si è appena conclusa e i vostri figli sono nelle loro stanze, stanchi ma ricchi di nuove esperienze vissute. Da stamattina, infatti, hanno affrontato diverse prove, esplorato nuovi luoghi e conosciuto misteriosi personaggi.

Ma procediamo con ordine…

Dopo il lungo viaggio sul pullman siamo arrivati ad Abbadia San Salvatore, dove ad aspettarci abbiamo trovato Nessa, la custode della terra di Arda. Dopo averci raccontato la sua incredibile storia, ci ha presentato le sue sorelle, Este e Vaire, per poi risvegliare nei ragazzi i ricordi sopiti delle loro origini. I nostri giovani eroi sono stati divisi in tre popoli, Elfi, Nani e Uomini, ed hanno affrontato la loro prima prova: l’esplorazione del borgo di Abbadia. Con scaltrezza ed entusiasmo hanno scovato luoghi più antichi. Successivamente ci siamo recati in hotel… quasi sulla cima del Monte Amiata! A seguito di una piacevole doccia calda, i ragazzi hanno condiviso le loro emozioni della giornata. Eccone alcune:

* Felicità
* Tranquillità
* Gioia
* Stupore
* Libertà
* Svago
* Divertimento
* Oggi mi sono divertita con i miei compagni
* Divertimento mi è piaciuto tanto passeggiare nel borgo insieme ai miei compagni sono soddisfatta
* Mistero
* Amicizia
* Aiuto
* Generosità

*Pazzia

*Coraggio

*Gentilezza

*Curiosità

*Pace

*Avventura

*Risate

*Allegria

*Nell’esplorazione del borgo di Abbadia mi sono sentita libera

*Libertà=Paura

*Timore

* Collaborazione

*Oggi nonostante non ci sia stato il sole, ho immaginato il giallo, perché mi sono divertito e sono stato molto bene!

Campo Scuola I.C. Fontana classi II B e II F 22-24 Maggio 2019- Monte Amiata.

Cari Genitori,
anche il secondo giorno di Campo è terminato.
Due giorni molto pieni, in cui i ragazzi non hanno perso un colpo…in cui il loro entusiasmo e la loro energia sono stati sempre altissimi!

II GIORNO 
Sveglia, colazione, pronti per il primo obiettivo della giornata: raggiungere la vetta del Monte Amiata a 1734 m attraverso un bellissimo sentiero tra i faggi.

Continua a leggere

Campo Scuola VII C.D. Montessori Primaria Paganini 16/17 maggio 2019 Circeo

 

Care Mamme e Cari papà,

questa lunga giornata è terminata e i vostri cuccioli stanchi ma contenti sono a nanna già da un po’!
I bimbi oggi hanno conosciuto il folletto Puk che ha chiesto loro di aiutarlo in una importante missione per proteggere e salvare la Natura.
I piccoli hanno subito accolto l’invito e hanno seguito Puk alla ricerca di preziosi materiali.
Si sono avventurati prima sul Lago di Paola con il Dragon Boat e poi sulla spiaggia di Sabaudia tra castelli e sculture di sabbia.

Continua a leggere

Camposcuola Amiata 13-17 Maggio Ic Parco degli acquedotti Scuola Primaria

Buonasera mamme e papà,
Il camposcuola dei vostri ragazzi sta per volgere al termine, la stanchezza comincia a farsi sentire ma la gioia e la soddisfazione di queste giornate passate insieme …
In questi giorni i vostri ragazzi si sono messi alla prova e hanno affrontato tante sfide soprattutto grazie al cavaliere Erold che li ha introdotti e guidati in questa magica avventura all’interno della Terra di Arda.
Già dal primo giorno sono stati messi alla prova affrontando una serie di sfide all’interno del borgo di Abbadia San Salvatore confrontandosi con la popolazione locale.
Durante la seconda giornata hanno scoperto le loro identità di popolo: gli elfi ed i nani, costruito dei rifugi accoglienti e creato delle vie di comunicazione tra i due villaggi. Una volta creato ricreato lo spirito di unione tra i due popoli, hanno sconfitto, collaborando tutti insieme, un orco malvagio recuperando un messaggio segreto scritto nell’antica lingua runica.
Hanno esplorato le antiche miniere e ascoltato la testimonianza e la storia di un vero minatore.
La mattinata di oggi, invece, è trascorsa tra gli alberi del parco avventura, dove i vostri piccoli condottieri hanno sfidato con coraggio i percorsi in altezza. Dopo un buon pranzo ristoratore sono tornati ai loro rifugi, dove il cavaliere Erold ha insegnato loro l’antica ricetta di un dolce tipico della Terra di Arda e ad accendere il fuoco.
Ogni sera, prima di cena, si sono presi un momento per riflettere sulla giornata e sul proprio stato d’animo.
Ecco alcune delle loro impressioni:

Continua a leggere

Camposcuola Monte Amiata Maria Tecla Relucenti 15-17 maggio

2° giorno

 

Cari genitori,

oggi è stata una giornata dir poco intensa! Non ci siamo risparmiati!
Questa mattina abbiamo continuato la ricostruzione degli antichi villaggi di Arda… ce ne siamo inventate di tutti i colori! Come doni fra i popoli ci siamo scambiati una spada decorata con dei fiori ed un arco con una freccia. Ogni popolo ha affrontato una sfida diversa e abbiamo capito che… insieme si può tutto! Forti di nuove consapevolezze, siamo scesi sul campo di battaglia per affrontare un temibile golem, gli abbiamo sottratto la memoria e uno strano messaggio scritto in alfabeto runico! Domani scopriremo dove questo indizio ci porterà.
Nel pomeriggio, siamo stati al parco avventura e ci siamo sfidati su dei percorsi in altezza… che brividi!!! Prima di cena ci siamo rilassati con un po’ di musica ed un pezzetto di creta.
Questa sera abbiamo ballato e le maestre ci hanno fatto una bellissima sorpresa… pane e nutella!!!
Vi racconteremo tutto, una volta tornati a casa… a domani!!!!
Oggi, sono tante le cose che ci siamo detti, vi riportiamo solo qualche parola chiave…
  • Uniti
  • Insieme
  • Casa
  • Villaggi
  • Rifugi
  • Paura
  • Sostegno degli amici
  • Amicizia
  • Provare
  • Tentar non nuoce
  • Collaborazione
  • Ascoltarsi
  • Equilibrio
  • Altezza
  • Vertigini

WhatsApp Image 2019-05-16 at 09.55.28WhatsApp Image 2019-05-16 at 09.55.30WhatsApp Image 2019-05-16 at 11.47.19WhatsApp Image 2019-05-16 at 18.43.37WhatsApp Image 2019-05-16 at 18.44.13WhatsApp Image 2019-05-16 at 18.44.16WhatsApp Image 2019-05-16 at 23.24.25

1° giorno

 

Cari genitori,

oggi siamo arrivati sul Monte Amiata… faceva un po’ freddo e a un certo punto ha nevicato!!! È stato bellissimo!
Abbiamo conosciuto Nessa, la custode della terra di Arda che ci ha guidati in una nuova avventura. Divisi nei popoli Elfi e Hobbit abbiamo ricostruito gli antichi villaggi e ci siamo ricordati del mestiere che facevamo un tempo. Abbiamo sconfitto due orchi e recuperato uno strano alfabeto di rune… chissà a cosa ci servirà!!
Questi i pensieri che abbiamo raccolto oggi:
  • Questa classe è come una grande famiglia… ho un po’ paura di lasciare i compagni e le maestre, un po’ paura di andarci alle medie
  • Nella battaglia contro gli orchi ho scoperto che non bisogna avere paura perché si supera sempre e che gli orchi hanno un olfatto ed un udito acutissimo!
  • Io sono rimasto di stucco che non avevo trovato la neve. Però alla fine della giornata ha iniziato a nevicare e sono rimasto emozionato perché non mi aspettavo che nevicasse.
  • Oggi il momento più bello della giornata è stato il momento dell’orco perché è stato molto divertente ma anche un po’ pauroso. Ad esempio quando l’orco mi stava dietro mi ha urlato e mi sono venuti i brividi. Oggi è stato un giorno molto divertente!
  • Nella ricostruzione degli antichi villaggi di Arda ho scoperto che quando non c’erano ancora cose moderne il lavoro era molto più duro: legno, muschi, roccia e terra.
  • Costruire i villaggi è molto bello perché puoi esprimere le tue idee con chi vuoi e poi mostrarle agli altri. Combattere invece sotto la neve è stato bellissimo ma anche difficile abituarsi perché comunque la neve negli occhi da fastidio, ma alla fine è stato divertente! Non vedo l’ora di scoprire quello che faremo domani. Sono emozionantissima.
  • È stata e sarà una bellissima esperienza con la neve!
  • Adesso penso al nero perché all’inizio avevo paura durante il combattimento con gli orchi, ma la mia amica mi ha aiutato a entrare in battaglia
  • Io sto pensando al celeste perché mi fanno venire in mente le case del villaggio e il tetto che ci protegge dal cielo e dalle nuvole
  • Il mio colore è il verde come tutti gli alberi che abbiamo intorno e il muschio
  • Il mio colore è il grigio come le rocce che abbiamo scavalcato
  • Il mio colore è il marrone come la corteccia degli alberi che abbiamo usato per fare i rifugi

dWhatsApp Image 2019-05-15 at 23.20.37WhatsApp Image 2019-05-15 at 23.20.37

Istituto A. Leonora Classi 1D, 2D e 2F. Campo Sabaudia 15-16-17 Maggio

II GIORNO

Buonasera genitori,
Oggi la giornata è iniziata con il sole e con una passeggiata rigenerante verso la foresta del Parco Nazionale del Circeo. Entrati in foresta, divisi nei gruppi hanno iniziato ad orientarsi mappando una parte della foresta. Subito dopo hanno incontrato il cavaliere Erold che li ha guidati verso nuove avventure e fatto rivivere in loro le identità perdute: Nani, Hobbit e Elfi. Dopo essersi caricati con un ricco pranzo hanno abbellito e ricostruito i vecchi rifugi degli antichi popoli, aiutandosi e collaborando con il proprio popolo. Nel pomeriggio si sono addestrati per la battaglia che li aspetta domani contro Melkor.

Continua a leggere

Campo Scuola Sabaudia13-15 Maggio 2019-SCUOLA PRIMARIA PLESSO SAN BIAGIO PLATANI, Classi 5b e 5c/2+ SCUOLA PRIMARIA PLESSO MORVILLO, classe 5c

Cari genitori,

il primo giorno nella Terra di Arda dei vostri piccoli è giunto al termine.
Stamattina hanno incontrato la principessa Ghildest, che ha fatto riscoprire loro le identità appartenenti al popolo delle acque e al popolo della contea. A turno, hanno esplorato le pericolose acque del lago di Arda a bordo del dragonboat e sono andati alla ricerca di indizi all’interno della contea. Hanno dovuto affrontare una difficilissima battaglia contro gli orchi per recuperare un antico messaggio.
Dopo questa lunga giornata sono tornati nelle loro stanze per riposarsi e rimettersi in forze.
Domani ci attende un’altra difficile sfida…intantovi lasciamo alle loro parole….

Buona Notte

Lo staff del Kamaleonte

Continua a leggere